Abilitazione alla conduzione di Macchine da Lavoro
Il D. Lgs. 81/08 ed s.m.i. all’articolo 71 regolamenta e disciplina l’utilizzo sicuro e responsabile delle attrezzature di lavoro e all’articolo 73 stabilisce che Nell’ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza relativamente:
a) alle condizioni di impiego delle attrezzature;
b) alle situazioni anormali prevedibili.
Inoltre il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all’articolo 71, comma 7, ricevano una formazione adeguata e specifica, tale da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.
L’Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012, entrato in vigore il 12/03/2013, individua le attrezzature di lavoro per il cui utilizzo è richiesta una specifica abilitazione da parte degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di questa abilitazione. L’accordo definisce i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di validità della formazione da erogare.
Le attrezzature cui l’accordo fa riferimento sono:
Piattaforme Mobili di Lavoro Elevabili (PLE) – (8 ÷ 10);
Gru per Autocarro (12 ore);
Gru a Torre (12 ÷ 14);
Carrelli Elevatori Semoventi (12 ÷ 16);
Gru Mobili (14 ÷ 22 ore);
Trattori Agricoli o Forestali (8 ore);
Macchine per il Movimento Terra (escavatori idraulici e a fune, terne, pale caricatrici frontali, autoribaltabili a cingoli) (10 ÷ 16 ore);
Pompe per Calcestruzzo (14 ore).
Per ciascuna delle attrezzature indicate, i corsi, organizzati dalla nostra struttura, prevedono una parte di formazione teorica di durata variabile, con verifica attraverso un questionario a risposta multipla, e un’altra di intervento pratico, con prova finale. Di seguito una schematizzazione generale:
Tanti anche i soggetti interessati: tutte le aziende con dipendenti, lavoratori autonomi, piccoli commercianti, componenti di una impresa familiare, coltivatori diretti del fondo e soci delle società semplici agricole che utilizzano e guidano suddette attrezzature.
L’aggiornamento è obbligatorio e ha periodicità quinquennale (5 anni a decorrere dalla data di rilascio dell’abilitazione). La durata minima del corso di aggiornamento è di 4 ore, di cui almeno 3 relative agli argomenti trattati dei moduli pratici.
Il datore di lavoro e il dirigente è punito, secondo l’art. 87 comma 2, lettera c) del D.Lgs. 81/08, per il mancato svolgimento, da parte del lavoratore, , dei corsi di formazione e addestramento delle attrezzature, con l’arresto da tre a sei mesi o con l’ammenda da € 2.500 a € 6.400
SCARICA DI SEGUITO IL MODULO DI ISCRIZIONE – FORMAZIONE PATENTINO MACCHINE
SCARICA DI SEGUITO IL MODULO DI ISCRIZIONE – AGGIORNAMENTO PATENTINO MACCHINE
Per maggiori INFO contattare la ns. e-mail : ING.FELICETTI@HOTMAIL.IT
ELENCO CORSI
-
In offerta!
ADDETTI ALL’USO DI GRU PER AUTOCARRO
€180.00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Attrezzature da Lavoro – Aggiornamento
€150.00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Carrelli Elevatori Semoventi
€180.00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
GRU a Torre
€200.00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
GRU Mobile
€200.00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Macchine per il Movimento Terra
€200.00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Piattaforme Mobili di Lavoro Elevabili (PLE)
€180.00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Pompe per Calcestruzzo
€200.00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Trattori Agricoli o Forestali
€180.00 Aggiungi al carrello