Chi Siamo

IL GRUPPO SWE/ESAARCO/OPNEFEITALIA  DI CUI FA PARTE LA

SICUR WORK ENGINEERING , AGENZIA FORMATIVA ISCRITTA NELL’ELENCO DELLA REGIONE UMBRIA , DELL’ING.FELICETTI RAJU RICCARDO E’ APPARTENENTE  E SUPPORTATO DA ALCUNE UNIVERSITA’ ITALIANE TELEMATICHE RICONOSCIUTE DAL M.I.U.R. ; ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA , ESAARCO ,CEPAA , EFEI ; CAF, PATRONATI ,SINDACATI ED AZIENDE INFORMATICHE TUTTE DI GRANDE RAPPRESENTATIVITA’ A LIVELLO NAZIONALE. 

Il GRUPPO  SWE è un’ azienda di servizi  ed e’ una grande Rete di Aziende, Associazioni e Professionisti, Università .

In tutte le regioni d’Italia è presente il gruppo  , in particolare per la Regione Umbria è rappresentato da   SICUR WORK ENGINEERING (SWE) AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA PRESSO LA REG.UMBRIA  . S.W.E. INSIEME alle Associazioni , Università ed aziende  si confi­gurano come l’unione di elevate Professionalità e Competenze di spicco, dedicate ad innovarsi ed incrementare il business mettendo i propri prodotti, servizi a disposizione di un progetto di crescita globale.

COSA FACCIAMO: è la 1°rete professionale a livello Europeo (con oltre 100.000 professionisti in tutta Italia).Il valore aggiunto della vasta gamma dei prodotti/servizi off­erti, in continua evoluzione, è garantito dalla presenza di figure specializzate in ogni specifico settore, accuratamente selezionate, tali da garantire un’o­fferta professionale completa e con l’ausilio di una tecnologia informatica altamente all’avanguardia di cui dispone la rete di SWE sempre in parallelo con l’evoluzione e le esigenze del mercato e per una completa e puntuale gestione e/o consulenza dei vari servizi offerti dalla rete.

S.W.E. ha l’obiettivo di implementare una rete di servizi, consentendo l’interscambio di know-how usufruendo di una serie di opportunità per lo svolgimento della propria attività, con la consapevolezza di avere alle spalle una struttura consolidata, che mette a disposizione servizi certifi­cati, efficienti ed efficaci in termini di qualità e professionalità . S.W.E. consente la creazione di una “comunità virtuale”, attraverso il coinvolgimento di partners a livello Nazionale e Internazionale grazie ai quali il lavoro sarà meno complicato, in un’ottica di cooperazione completa e totale che porterà al raggiungimento degli obiettivi, ottimizzando tempi e distanze, ricavandone ulteriori vantaggi, tra cui l’adesione a Progetti Europei.

All’ interno della rete sono presenti grandi realta’ come UNIVERSITA’ ITALIANE RICONOSCIUTE DAL MIUR, SINDACATI DEI LAVORATORI MAGGIORMENTE RAPPRESENTATIVE , ORGANISMI NOTIFICATI ED ENTI CERTIFICATORI PER LA QUALITA’ RICONOSCIUTI DA ACCREDIA.

Translate »
This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience.